LE REGOLE PER NON SBAGLIARE, I DIRITTI DA FAR VALERE,
I VANTAGGI DELLE “PIEGHEVOLI”.
FERMATE GLI ENTUSIASMI … purtroppo quella dell’immagine di copertina, non è la Metro di Napoli … Siamo “un pò” lontani dal sogno di un vagone così organizzato e vaghiamo ancora nella nebbia che regna intorno al tema della “bici in Metro” … ma le regole ci sono e sono semplici.
Guardiamole insieme.
Il Regolamento ANM (Azienda Napoletana Mobilità) sul trasporto di cose e persone, dedica un apposito articolo (il numero 16) al trasporto delle Biciclette.
Intanto, diciamo subito, che è consentito trasportare biciclette, in metrò e funicolari, gratuitamente.
Ci sono , però delle limitazioni di orario sulle diverse linee:
Detto questo, però, vediamo quali sono le altre limitazioni e le prescrizioni:
Il personale di Stazione, in caso di eccessivo affollamento, per motivi di sicurezza, può temporaneamente limitare l’accesso di biciclette o richiedere di attendere di salire su un convoglio successivo.
Esistono, infatti, dei limiti di bici trasportabili per ogni convoglio, a seconda della linea. Ecco i dettagli:
Durante la corsa, la bicicletta dovrà sostare negli spazi contrassegnati da un apposito pittogramma e non dovrà ostruire le porte di uscita dai treni; il cliente si fa altresì carico di garantire il blocco della bici in caso di brusca frenata e di abbandonare la bici a bordo in caso di evacuazione di emergenza. Eventuali danni alla vettura, a cose o a passeggeri saranno a carico del cliente.
LE AGEVOLAZIONI A FAVORE DELLE “PIEGHEVOLI”
Al termine di questa bella panoramica vediamo, ora, ciò che vale per le bici pieghevoli: le bici pieghevoli sono assimilate ad un qualsiasi bagaglio, purchè rientranti nelle misure 70x50x30 e purché non superino i 20 Kg. di peso.
Questo comporta che la bicicletta pieghevole, se opportunamente chiusa,
scopri la E-Bit,
la “pieghevolissima” della WAYEL – solo 13 kg. !-
nel nostro Store al RIONE ALTRO
Buon viaggio !
Leggi tutto il Regolamento ANM
http://www.anm.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1342&Itemid=317
Le “Stazioni dell’Arte” della Metropolitana di Napoli
http://www.anm.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1001&Itemid=176
Il Regolamento di TRENITALIA
http://www.trenitalia.com/tcom/Offerte-e-servizi/FAQ-Bici