La bici è un oggetto desiderato da molti, ma anche e soprattutto dai ladri !
Una mia amica, vittima recente del furto della sua bella BAD, si può parzialmente consolare sapendo di un’altra vittima, più famosa, Demetrio Albertini che, in vacanza in Versilia, si è visto “sgraffignare” la sua bici … per fortuna la storia di Albertini ha avuto un lieto fine, con i ladri acciuffati e le bici restituite ai legittimi proprietari …
Non è andata così bene, invece, alla mia amica … e così colgo l’occasione per rammentare alcune raccomandazioni …
– La nostra compagna di avventure, andrà assicurata sempre ad un robusto sostegno fisso, curando di utilizzare antifurti di buon livello che andranno applicati sulle parti “chiuse” del telaio. A volte sarà necessario utilizzare anche due o più supporti (magari più leggeri ed economici), così da proteggere anche le ruote e il sellino.
Ricordate che il ladro “deve fare presto” e, quindi, qualsiasi deterrente e ostacolo gli darete, lo indurranno a tenersi alla larga …
– Esiste anche la possibilità di assicurare la bicicletta dall’evento furto o rapina: un’opportunità da non scartare !
– Avendo acquistato da rivenditori seri, dovreste aver ricevuto la documentazione della bicicletta (libretto istruzioni, garanzia, scontrino, ecc.): conservatela con cura !
– Annotate il numero di telaio della vostra bici, in modo da poterne denunciare l’eventuale furto; conservate qualche foto da mostrare alla Forze dell’Ordine per la denuncia (DENUNCIARE SEMPRE !) o sui Social
– Non acquistate da sconosciuti, e a prezzi “troppo” da affare … si potrebbero configurare gli estremi dell’ “incauto acquisto”, punito dal Codice penale (art. 712 cp)
– Accertarsi della provenienza della bicicletta è semplice, basta farsi fornire la documentazione d’acquisto (e magari fare un controllino di conferma col rivenditore)!
– Quando una bicicletta viene rubata, normalmente gli manca qualcosa… insospettitevi ! In caso di bici elettriche, normalmente manca il caricabatteria, qualche volta la batteria …
– Ricordate che “se c’è la magagna” prima o poi uscirà … ad esempio quando andrete a fare l’assistenza … i marchi e le concessionarie serie hanno l’anagrafica dei telai, collegati ai legittimi proprietari …
Occhi aperti ragazzi !!!