Ad EICMA 2018, tenutosi lo scorso Novembre a Milano, presentata tutta la gamma SUPERSOCO.
Due grosse novità hanno accompagnato le già conosciute TS e TC.
La prima è il nuovo Scooter CUx, bel “cinquantino” elettrico dalla buona abitabilità e l’eccezionale agilità, grazie ai suoi soli 70 Kg. di peso. .
Ha linee morbide e compatte, caratterizzate dal grande faro a Led a sviluppo orizzontale sul manubrio. Usufruisce di nuove celle più leggere per le batterie che consentono di contenere il peso totale del ciclomotore ad appena 70 kg, a tutto vantaggio dell’agilità. La capacità di 1,8 kWh si ripristina in 7 ore dalla normale presa da 220 V e permette un’autonomia di 75 km alla velocità massima di 45 km/h.
Il motore è un Bosch da 1,3 kW inserito nel mozzo della ruota posteriore da 12”, stessa misura di quella anteriore. Tradizionale lo schema delle sospensioni con forcella idraulica e forcellone oscillante con due ammortizzatori, mentre l’impianto frenante è a disco con sistema assistito EBS che permette di ridurre gli spazi d’arresto. La Super Soco CUx è proposta in quattro colorazioni a 2.699 euro.
Sarà visionabile a Napoli, da Gennaio, presso il concessionario NAPOLIELETTRICA, in via Sementini 36/38 al Rione Alto, zona Ospedaliera.
https://www.facebook.com/napolielettrica/
Atteso, invece, prima dell’estate, la più potente (finora) della gamma. Un’accatticante moto in stile caferace con motore da 3 kW capace di spingere la due ruote fino ai 95 km/h e di farla accelerare da 0 a 70 km/h in 7”. Le batterie da 3,2 kWh consentono viaggi fino a 140 km.
Si chiamerà TC-Max, e sarà un 125 cc equivalente.
L’estetica riprende lo stile café racer apprezzato sulla TC e caratterizzato da molti elementi stilistici originali, come il fanale anteriore adattivo, il cruscotto con unico quadrante dal design insolito o il parafango posteriore e la targa montati sul forcellone. Il telaio è in tubi con telaietto posteriore smontabile, la forcella idraulica a steli rovesciati, la sospensione posteriore ad ammortizzatore centrale secondo lo schema cantilever e le ruote sono di 17”, con cerchi in lega o a raggi. L’impianto frenante ha dischi da 240 mm con pinza a tre pistoncini nell’anteriore e sistema di frenata a intervento combinato CBS. Il motore è all’interno del telaio e trasmette i 3 kW di potenza (5 kW di picco) e i 180 Nm di coppia massima alla ruota posteriore tramite cinghia dentata. Le batterie al litio, progettate per avere maggiore durata e un peso contenuto, hanno una capacità di 3.240 Wh(ricaricabile in 4,5 ore) sufficiente per percorrere fino a 140 km alla velocità di 45 km/h, meno se si sfrutta la potenza del motore per raggiungere la velocità massima di 95 km/h. In tema di prestazioni la TC-Max accelera da 0 a 70 km/h in 7”.
Avrà un listino di 4.499 euro per la variante con ruote in lega e di 4.699 per quella con i classici raggi.
E’ già prenotabile presso il concessionario di Napoli, con una straordinaria offerta promo !
Per info tel. 081/7703013.
NAPOLIELETTRICA, in via Sementini 36/38 al Rione Alto, zona Ospedaliera.
Visita e segui le pagine social Facebook e Instagram
https://www.facebook.com/napolielettrica/