Napoli 11 Aprile
Bella emozione stamattina, testare, in una bella giornata di Aprile, lo scooterino arrivato da pochi giorni nella concessionaria esclusiva SUPERSOCO a Napoli.La concessionaria è NAPOLIELETTRICA, si trova a Napoli, al Rione Alto, in una zona facilmente raggiungibile dalla città e dalla provincia, grazie ai collegamenti della linea 1 Metro (stazione RIONE ALTO) e della Tangenziale (uscita consigliata CAMALDOLI), è aperta anche il Sabato e la domenica mattina e dispone di mezzi “demo” destinati al test ride.
Ma passiamo al “nostro” test !
Il mezzo si presenta estremamente accattivante nell’estetica, curato nelle rifiniture e nell’assetto. E’ ricco di gadget tecnologici e di optional impensabili su scooter a motore tradizionale, anche di categoria superiore.
Ricordiamo, infatti, che parliamo di uno scooter regolarmente omologato come ciclomotore (quindi equivale ad un 50 cc), per due persone.
Restiamo colpiti dalle “quattro frecce”, dagli abbaglianti, dall’accensione “nokeys”, tutta col telecomando in dotazione, dalla predisposizione di una telecamera frontale con comandi integrati al manubrio e, nientemeno … di un cruise control, per viaggiare a velocità costante, senza la necessità di tenere l’acceleratore.
Poi, partiamo … e continuano le sorprese: la prima cosa che colpisce il neofita dell’elettrico è il silenzio assoluto, ma, subito dopo, piace la grande spigliatezza del mezzo in accelerazione e potenza, così come la piacevole fluidità dell’accelerazione … ma non ci basta!
Tanti sono scettici sulla capacità di questi scooter di affronatre le salite di una città come Napoli e allora, senza mezzi termini, ce ne andiamo in via Aniello Falcone per poi risalire per via Kagoshima.
Il risultato lo vedete nel video allegato. A parole, possiamo solo aggiungere che il mezzo si comporta alla grande, che risponde in maniera sempre pronta ed energica alle sollecitazioni e che non vi resta altro che andarlo a provare anche voi, approfittando degli incentivi previsti in finanziaria !!!
Il Supersoco CUX costa 2890 €. Se però si possiede un ciclomotore da rottamare il prezzo diventa 2180€ (oltre gli oneri di immatricolazione e il recupero dei costi di rottamazione)